“Crisi della democrazia e della rappresentanza”

L’iniziativa promossa da Campobase presso InCooperazione sabato 1° marzo 2025 è stata un’occasione di confronto e approfondimento sullo stato della democrazia e sulle sfide che essa affronta nel contesto attuale. Attraverso interventi di esperti e momenti di dibattito, l’evento ha voluto stimolare una riflessione critica sul rapporto tra istituzioni e cittadini, mettendo in luce le cause della crescente disaffezione verso la politica e le possibili vie per colmare questo divario.

 

La crisi della democrazia non è un concetto astratto, ma una realtà tangibile che si manifesta nella crescente distanza tra istituzioni e cittadini, tra le promesse politiche e la loro concreta attuazione. Questo scollamento non solo alimenta la sfiducia e il disincanto, ma mette a rischio la stessa legittimità del sistema democratico. 

Al link https://www.facebook.com/share/v/1Kh6LGY5GS/ un estratto dell’intervento di Ernesto Maria Ruffini, in cui si analizzano le radici di questa crisi e si riflette su possibili strategie per ricostruire un dialogo autentico tra cittadini e istituzioni.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.